

Salon des Artistes Français
Art Capital 2023
15-19/01/2023
Grand Palais Ephémère
Paris Champs de Mars

HK Compartment Habitat è il primo della serie HK, acronimo di Hong Kong. Scomparto per compartimenti angusti e autoportanti offerto dagli anni '60/'70 le "mansions" di Hong Kong: edifici a vocazione verticale con superfici libere vendute per essere compartimentate al metro quadro, sia per l'abitazione, sia per il terziario (commercio) che per l'industria. Veri e propri alveari, questi edifici illustrano sia gli aspetti istituzionali che informali di ciò che era il possesso britannico, tra intraprendente e oscuro. Questi edifici grigi, dall'aspetto incompiuto, tempestati di teli con finestre identiche per una facciata standardizzata, l'unica "regolamentata" dalla città, emanano una sensazione di estrema promiscuità e oppressione, soprattutto dopo il loro rapido decadimento. Un'aria di fantascienza può ispirare un artista, a metà tra un'iniziale utopia urbana e una provata distopia. L'opera è punteggiata di simboli, punti di riferimento, note singolari, in assenza di esseri umani, perché solo l'osservatore dà vita a ciò che percepisce, come nella fisica quantistica: solo ciò che è osservato dallo sperimentatore.
Yuterick Bell.